Il cachi (o kaki) è un frutto davvero meraviglioso, rappresenta l’autunno e porta con sé i benefici di una terra lontana.
Mia nonna lo chiamava “la mela del Giappone” e non aveva certo torto!

👉🏼 PERCHÉ FA BENE MANGIARE IL CACHI? 😋

Il cachi contiene un’elevata quantità di sali minerali, soprattutto potassio, calcio, fosforo e vitamine A, C e B.
Essendo così ricco di vitamine e di betacarotene, questo frutto apporta al nostro organismo anche un buon quantitativo di antiossidanti in grado di svolgere un’azione preventiva nei confronti dei processi infiammatori del corpo.

Un frutto altamente energetico, raccomandato soprattutto in caso di inappetenza e per chi pratica sport regolarmente.

EFFETTI BENEFICI DEI CACHI

Vediamo nel dettaglio quali sono le 6 principali qualità terapeutiche dei cachi:

1️⃣ Rafforza il sistema immunitario. Come già detto, il cachi contiene vitamina C in grado di rafforzare il nostro sistema immunitario, un alimento da portare quindi in tavola spesso soprattutto durante il periodo del cambio di stagione per proteggerci dai malanni tipici della stagione autunnale.

2️⃣ Previene le malattie cardiovascolari. E non solo: il cachi favorisce anche l’assorbimento del ferro.

3️⃣ Un ottimo lassativo. Agendo direttamente sul fegato e sull’intestino, il cachi è un naturale lassativo grazie ai tannini e alle fibre presenti nella sua polpa. Con una raccomandazione per beneficare di questa funzione: va mangiato maturo.

4️⃣ Diuretico. Per questa funzione invece il frutto va mangiato a colazione e acerbo. In queste condizioni diventa un ottimo diuretico grazie al contenuto di potassio.

5️⃣ Energizzante. Il cachi è considerato un frutto ideale per i bambini, gli sportivi e gli astenici poiché ha ottime capacità energizzanti, grazie agli zuccheri che contiene.

6️⃣ Migliora la pelle. La vitamina C e i carotenoidi contenuti nel frutto, sono potentissimi antiossidanti capaci di aiutare a combattere i danni della pelle causati dall’esposizione solare e dall’inquinamento, riducono le rughe e migliorano la struttura generale della pelle. Come sai, la vitamina C svolge un ruolo essenziale nella formazione del collagene, il principale sistema di supporto della pelle.

CONTROINDICAZIONI DEL CACHI

⛔ Il cachi è però un frutto SCONSIGLIATO in caso di diabete, a causa del suo alto indice glicemico, provoca un innalzamento repentino della glicemia.

Adesso che conosci meglio questo prezioso frutto fai come me! Sceglilo per colazione, puoi mangiarlo direttamente “al cucchiaio”, insieme alla frutta secca per una ricarica energetica assicurata!

🌹 A presto, per nuovi consigli e tanta consapevolezza sulla bellezza, sul cibo e le tue abitudini giornaliere!

Sabrina 🍀♥️
La tua consulente di bellezza
Armonia 0571261007

Clicca qui per scrivermi su WhatsApp

Pubblicità