SCOPRI COME RICARICARE IL TUO CORPO DI VITAMINE E MINERALI E MANTENERE FORTE IL TUO SISTEMA IMMUNITARIO.

Qualche anno fa, ho avuto il privilegio di partecipare ad un importante seminario con un grande preparatore atletico di fama mondiale; un esperto di nutrizione e stile di vita sano.

Ancora oggi, mi risuonano le sue parole nella mente:

tu sei la prima cosa che metti in bocca al mattino! La tua “cascata ormonale” dipenderà da questo, così come le tue performance mentali e fisiche.

Da molti anni seguo uno stile di vita sano e senza troppe rinunce, se mi conosci lo sai, è più economico comprarmi un abito che invitarmi a cena!!!

Questo perché ho educato il mio organismo in modo tale da mantenermi in forma con il minimo sforzo.

Adesso torniamo alla colazione!

Chi segue i percorsi del mio metodo conosce bene l’importanza che ha!!! A me piace vederla come nella foto che ti ho postato, perché in verità io “mangio molto con gli occhi”, ma tu puoi servirla come preferisci!

Così, a me personalmente, dà più soddisfazione ed il tempo di preparazione è di due minuti (veri).

Cosa trovi nel mio piatto?

Il KIWI

Le proprietà dei kiwi sono numerose, gli studi suggeriscono che il consumo di questi frutti apporta una varietà di benefici per la nostra salute.

È un frutto ricco di fibre ma soprattutto di:

Vitamina C: è un potentissimo antiossidante molto comune nella frutta e nella verdura. La vitamina C rappresenta un co-fattore essenziale nella sintesi di proteine e ormoni, contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, alla normale funzione del sistema immunitario (anche durante e dopo l’esercizio fisico intenso), alla formazione di collagene, al metabolismo energetico, alla funzione del sistema nervoso, alla riduzione dell’affaticamento ed a l’aumento della bio-disponibilità del ferro alimentare. La vitamina C, di cui è ricco questo frutto, protegge dalle infezioni, stimolando la formazione degli anticorpi e rafforzando il sistema immunitario.

Vitamina K: essenziale per la coagulazione del sangue ma anche utile a prevenire l’osteoporosi;

Potassio: minerale essenziale coinvolto nel controllo della pressione sanguigna, nella salute cardiaca.

Vitamina E: potentissimo antiossidante, protegge le cellule dalle tossine ambientali e dall’azione dei radicali liberi.

Rame: partecipa alla formazione dell’emoglobina favorendo l’utilizzo del ferro e lo si trova in molti enzimi. Svolge un ruolo importante nella formazione del collagene e dell’elastina, i principali componenti strutturali del nostro corpo.

Folati (vitamina B9): essenziali per la normale funzione cellulare, la crescita dei tessuti, nel ridurre la stanchezza sia fisica che mentale e sono molto importanti per la salute delle donne, soprattutto in gravidanza e allattamento

Quercetina: flavonoide ad azione antiossidante, il cui apporto può ridurre il rischio di malattie cardiache e tenere sotto controllo la pressione

Luteina: è tra i più abbondanti carotenoidi presenti nei kiwi. L’elevato apporto di luteina può promuovere la salute della vista

Actinidina: è uno dei principali allergeni che si trovano nei kiwi, tuttavia può migliorare la  digestione delle proteine essendo un enzima capace di scomporle.

Le FRAGOLE

Le proprietà delle fragole sono molte, sono ricche di minerali e oltre al manganese ed alla vitamina C, troviamo buone quantità di potassio (minerale fondamentale per la contrazione muscolare, la regolazione della pressione arteriosa) e di fosforo (coinvolto nel metabolismo energetico e nella costruzione di molte proteine) Troviamo, inoltre, una discreta quantità di iodio, paragonabile solo a pochissimi altri frutti.

Oltre ai minerali troviamo anche:

Vitamina C: le fragole sono ricche di vitamina C, sostanza antiossidante fondamentale per il nostro sistema immunitario. (già spiegata sopra parlando del kiwi)

Manganese: minerale implicato in numerose reazioni enzimatiche e fondamentale per la crescita delle ossa, delle articolazioni e per la sintesi del collagene

Iodio: minerale fondamentale per il funzionamento della tiroide

Folati: vitamina B9, già spiegata nella parte sopra parlando del kiwi

Le MANDORLE

Sono i semi oleosi più conosciuti.

Le vitamine principali sono la vitamina E, presente in quantità maggiore, la vitamina A, vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B5 e B6), oltre che al beta carotene e la luteina. Il Sale minerale principale è il Magnesio, cui fanno seguito il Calcio, il Ferro e via via Potassio, Rame, Zinco, Fosforo e  Manganese.

Questa combinazione di micronutrienti conferisce alle mandorle proprietà eccellenti per la nostra salute.

La CANNELLA

Una spolverata di cannella migliora il sistema immunitario e contribuisce a combattere le affezioni dell’apparato respiratorio come raffreddore e mal di gola; è stimolante, antisettica e favorisce la digestione. Concorre ad abbassare i livelli di colesterolo, ed è molto utile nel controllo del peso corporeo.

Se inserita in un contesto di sana alimentazione e attività fisica costante, questa spezia può aiutarci a ritrovare il peso forma; possiede, tra le tante, proprietà termogeniche, vale a dire capaci di aumentare il calore corporeo e di bruciare più grassi, dando un’accelerata al metabolismo basale; inoltre, stimola una corretta digestione ed aiuta ad aumentare il senso di sazietà, riducendo la voglia di sapori dolci.

Come vedi, sul tavolo c’è anche un integratore di VITAMINA C, ma di questa, insieme alla VITAMINA D, ne parleremo la prossima volta.

In attesa di vedere la tua colazione di domani, spero di averti dato uno spunto goloso e un aiuto a tenere protetto il tuo sistema immunitario.

Se hai domande o curiosità, chiamami o scrivimi come sempre al numero 3739023876 e sarò felice di aiutarti.

A presto!

Sabrina

La tua consulente di bellezza

Armonia 3739023876

Pubblicità